Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

>> Lifestyle >> Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

Pensavate di essere ormai lontani dal ricordo del Natale e dei suoi panettoni? Invece a Milano c’è una curiosa tradizione che allunga il ciclo di vita del re dei lievitati. Infatti il 3 febbraio si celebra San Biagio di Sebaste, vescovo armeno martirizzato per la sua fede, e lo si fa mangiando…

Related Post

Incendio in centro a Milano, casa devastata dalle fiamme: una famiglia intera in ospedale

Le fiamme che divampano all’improvviso in casa nel cuore della notte, le sirene dei pompieri…

Confronti. Da spettatore ad artista

Si inaugura sabato 2 marzo alle 17.30 la collettiva “Confronti. Da spettatore ad artista”. Si…

La festa del panettone artigianale (con degustazioni gratis)

Da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre a Milano torna l'atteso weekend di Happy Natale…