Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

>> Lifestyle >> Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

Pensavate di essere ormai lontani dal ricordo del Natale e dei suoi panettoni? Invece a Milano c’è una curiosa tradizione che allunga il ciclo di vita del re dei lievitati. Infatti il 3 febbraio si celebra San Biagio di Sebaste, vescovo armeno martirizzato per la sua fede, e lo si fa mangiando…

Related Post

A Milano continuerà a fare caldo come in estate

Caldo. [Caldo](https://www.milanotoday.it/tag/caldo/) come in estate. È quello che succederà a Milano (ancora) nei prossimi giorni.…

Turista rapinato in centro: via il Richard Mille da 150mila euro (ma i banditi perdono il portafogli)

Il tuo browser non può riprodurre il video. Devi disattivare ad-block per riprodurre il video...

L’azienda che ha assunto 254 persone in un anno (e metà sono under 30)

Sono 254 le persone assunte in Lombardia da Trenord nel 2023, numero che ha portato…