Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

>> Lifestyle >> Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

In corso XXII Marzo, al n. 32, c’è un palazzo di 12 piani. È stato costruito dopo la chiusura del Rolling Stone, il locale di Milano specializzato nella musica rock. In area Porto di Mare ormai da anni ha interrotto la sua attività il Borgo del tempo perso. L’Old Fashion in gennaio ha lasciato la…

Related Post

Vermi e lumache nell’insalata data ai bimbi della scuola

Insalata contaminata. Venerdì scorso alcuni alunni della scuola primaria di Basiglio, nel Milanese, hanno trovato…

Ci vorrà più tempo per il ricorso in Cassazione contro le assoluzioni delle “ex olgettine”

Il ricorso della procura di Milano in Cassazione contro l'assoluzione di 23 imputati per il…

Uomo (con la droga in tasca) reagisce al controllo dei poliziotti: due agenti feriti a calci e pugni

Calci e pugni. Poi le manette. Un uomo di 32 anni, cittadino nigeriano, è stato…