“Non ci sono le condizioni per aprire”: perché protestano i lavoratori della Grande Brera

>> Lifestyle >> “Non ci sono le condizioni per aprire”: perché protestano i lavoratori della Grande Brera

“Non ci sono le condizioni per aprire”: perché protestano i lavoratori della Grande Brera I lavoratori della Pinacoteca di Brera e della biblioteca Braidense fanno turni di sei o otto ore, e se sono impiegati di notte arrivano a 12. Fino al 2021 gli addetti alla vigilanza nelle due strutture erano 135, ridotti a 125 nel 2022. Rispetto a questo numero, a oggi si registra una carenza di…

Related Post

Università, a Milano oltre 3mila iscritti al test di Medicina (e potrebbe essere l’ultimo)

Prima sessione dei test di accesso alla facoltà di Medicina per l'anno 2024-2025. L'esame si…

Georgia, manifestazione a Milano contro la deriva filorussa

Manifestazione con oltre 100 persone a Milano, sabato 14 dicembre, in solidarietà ai georgiani che…

Commissariamento Alviero Martini, la misura di prevenzione revocata a breve

Relazione positiva e la prospettiva di revoca della misura di prevenzione nel giro di qualche…