Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni

>> Lifestyle >> Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni

Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni Capannoni abbandonati. Presunte sedi legali senza citofoni. Rappresentanti legali senza un’identità o un passato. Grandi spiazzali con qualche autotreno parcheggiato con su il nome di una ditta che, semmai fosse esistita, non aveva più lasciato traccia. Ha trovato di tutto il Nucleo di polizia…

Related Post

I supermercati Esselunga cambiano orario e chiudono prima a Milano: “Motivi di sicurezza”

Un'ora in meno di spesa. Da lunedì 4 novembre dieci supermercati milanesi della catena Esselunga…

Picchia un papà davanti ai figli: “O sparisci o ti ammazzo”

Uno spettacolo poco edificante quello a cui hanno assistito alcuni bambini nella mattina di martedì.…

Blocco del traffico per la PolimiRun: vie chiuse e mezzi deviati a Milano

Domenica 26 maggio torna l'adidas Runners PolimiRun Spring, la corsa organizzata dal Politecnico di Milano aperta a tutti. La…