Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano

>> Lifestyle >> Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano

Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano Già nel 1953 l’architetto milanese Giò Ponti aveva capito che doveva puntare sulla luce solare per valorizzare al meglio il nuovo edificio delle grandi aule del Politecnico di Milano. Così il cosiddetto “Trifoglio” venne rivestito con le sue caratteristiche piastrelle diamantate lucide di colore…

Related Post

La manifestazione dei pro Palestina sotto la sede Rai

“Dal palco di Sanremo Ghali dice ‘Stop al genocidio’, in un clima di censura e…

Passaggio alla scuola media e inizio dell’adolescenza

Il passaggio alle scuole medie può essere fonte di stress, poiché rappresenta un momento significativo…

A Milano ci sono 731 persone che hanno 100 anni

A Milano vivono quasi un milione e 400mila persone, tra questi c’è un “esercito” di…