Starbucks: gli americani ci rimettono 15 milioni, ma a Milano c’è chi guadagna

>> Lifestyle >> Starbucks: gli americani ci rimettono 15 milioni, ma a Milano c’è chi guadagna

Cinque anni fa Starbucks ha deciso di rompere quello che è stato per 47 anni il suo tabù: l’Italia. La multinazionale nata nella Seattle di Bill Gates e Microsoft, di Jimi Hendrix e della musica grunge dei Nirvana, dei Pearl Jam, dei Soundgarden aveva scelto di non aprire mai nel nostro Paese…

Related Post

Sabina Guzzanti affronta il presente nel nuovo spettacolo “Liberidì Liberidà”

Sabato 20 luglio Sabina Guzzanti si esibirà dal vivo in Liberidì Liberidà al Castello Sforzesco,…

Serie A1 femminile, la Numia Vero Volley senza Egonu per circa un mese

Il dado è tratto. La Numia Vero Volley Milano dovrà riununciare a Paola Egonu per…

“La carota”, ecco la nuova pubblicità Esselunga

Esselunga ha annunciato il secondo sequel de “la Pesca”, discusso spot andato in onda a…