Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

>> Lifestyle >> Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

Sono trascorsi trent’anni da quanto l’amianto è stato riconosciuto nocivo per la salute: nel 1992 l’Italia ne ha vietato produzione, lavorazione e vendita. Ma ancora oggi in città ci sono edifici e spazi contaminati. Abitazioni, fabbriche, depositi. 

L’amianto è stato utilizzato fino agli anni…

Related Post

Incendio in un capannone nel Milanese: arrivano i pompieri

Un incendio è scoppiato in una azienda dismessa di via Costantino Borsini a Corsico nel…

Siamo stati nel primo Esselunga tutto automatico e con un robot che fa l’insalata

All’interno del Mind Milano Innovation District, l’area in cui sono stati riconvertiti gli edifici di…

Perché il servizio di Amsa piace ai milanesi

Promossa con un voto decisamente più che discreto. È la valutazione che ha ricevuto dai…