Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

>> Lifestyle >> Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

Sono trascorsi trent’anni da quanto l’amianto è stato riconosciuto nocivo per la salute: nel 1992 l’Italia ne ha vietato produzione, lavorazione e vendita. Ma ancora oggi in città ci sono edifici e spazi contaminati. Abitazioni, fabbriche, depositi. 

L’amianto è stato utilizzato fino agli anni…

Related Post

Occupato il Severi Correnti. “Ma non vogliamo distruggere la scuola”

L'istituto Severi Correnti, in zona Fiera MilanoCity, è stato occupato dagli studenti giovedì 20 febbraio.…

Cosa si nasconde dietro i biglietti incastrati nei finestrini delle auto

Spesso vengono lasciati per terra o attaccati ai finestrini: “Compro auto, anche con fermo amministrativo”.…

Rems o manicomio? Cosa diventerà la nuova struttura di Mombello

L’erba ricopre completamente le pareti dei vecchi padiglioni. All’ex manicomio di Mombello, a Limbiate, il…