Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

>> Lifestyle >> Abitazioni, fabbriche e depositi: l’amianto da eliminare a Milano entro il 2032

Sono trascorsi trent’anni da quanto l’amianto è stato riconosciuto nocivo per la salute: nel 1992 l’Italia ne ha vietato produzione, lavorazione e vendita. Ma ancora oggi in città ci sono edifici e spazi contaminati. Abitazioni, fabbriche, depositi. 

L’amianto è stato utilizzato fino agli anni…

Related Post

DERIVE EDITORIALI – Un artista comasco alla Biblioteca Sormani di Milano.

Un visionario stampatore che In occasione del 150° anniversario di Alessandro Manzoni, espone il progetto…

Edoardo Galli potrebbe essere passato dalla Stazione Centrale di Milano

Potrebbe essere passato da Milano Edoardo Galli, il ragazzino di 17 anni scomparso nel nulla…

“Giorno della Memoria”, centrosinistra unito con l’ANPI antifascista

Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra, La Città Giusta-Sinistra per Cinisello Balsamo, Cinisello Balsamo…