Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

>> Lifestyle >> Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

In corso XXII Marzo, al n. 32, c’è un palazzo di 12 piani. È stato costruito dopo la chiusura del Rolling Stone, il locale di Milano specializzato nella musica rock. In area Porto di Mare ormai da anni ha interrotto la sua attività il Borgo del tempo perso. L’Old Fashion in gennaio ha lasciato la…

Related Post

Nuovo palazzo che “sventra il quartiere”, scintille a Palazzo Marino: “Mi incateno al cantiere”

Scintille in consiglio comunale, lunedì pomeriggio, sull'intervento edilizio in procinto di realizzarsi nel quartiere Canova,…

Vandalismo sui treni: la linea Trenord costretta a ridurre le corse

La linea S6 Novara-Milano-Pioltello viaggerà a composizione ridotta. Il motivo? Gravi atti vandalici. Tutto è…

Il mistero dell’omicidio sul fiume Adda

Ispirato ad una storia vera. Trezzo, gennaio 1928, come tutte le mattine una ragazza si…