Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

>> Lifestyle >> Abusivismo e pandemia: perché a Milano molte discoteche hanno chiuso

In corso XXII Marzo, al n. 32, c’è un palazzo di 12 piani. È stato costruito dopo la chiusura del Rolling Stone, il locale di Milano specializzato nella musica rock. In area Porto di Mare ormai da anni ha interrotto la sua attività il Borgo del tempo perso. L’Old Fashion in gennaio ha lasciato la…

Related Post

Perché i commercianti bocciano il nuovo Corso Buenos Aires (con la ciclabile)

È severo il giudizio dei commercianti sul progetto di riqualificazione di corso Buenos Aires, piano…

Maxi schermo per Italia Albania agli Europei all’Ippodromo

Manca poco all’inizio degli Europei 2024 in Germania, con gli Azzurri che debutteranno il 15…

Vittoria cruciale per il Milan Futuro contro la Spal: Bonera salva la panchina

Il Milan Futuro conquista tre punti fondamentali contro la SPAL, una vittoria che potrebbe risultare…