Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni

>> Lifestyle >> Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni

Aziende fantasma e lavoratori sfruttati, così la FedEx avrebbe intascato quasi 50 milioni in 2 anni Capannoni abbandonati. Presunte sedi legali senza citofoni. Rappresentanti legali senza un’identità o un passato. Grandi spiazzali con qualche autotreno parcheggiato con su il nome di una ditta che, semmai fosse esistita, non aveva più lasciato traccia. Ha trovato di tutto il Nucleo di polizia…

Related Post

Elezioni in Georgia, manifestazione a Milano: “Cruciale per i georgiani e l’Europa”

Manifestazione a Milano, nella mattinata di sabato 26 ottobre, in occasione delle elezioni politiche in…

Ilaria Salis è stata eletta al Parlamento Ue: ora cosa succede

laria Salis è stata eletta al Parlamento europeo con Alleanza Verdi Sinistra. L'annuncio è arrivato, già nella tarda…

Let’s play, l’arte interattiva di Sandro Tomassini

L’esposizione presenta un’antologia di creazioni interattive dell’artista umbro che negli ultimi vent’anni si è ispirato…