Come è diventato milionario il cornetto ischitano dell’Isola

>> Lifestyle >> Come è diventato milionario il cornetto ischitano dell’Isola

Stretto a tal punto da non poterci far entrare neanche un tavolino. Anche piuttosto basso, se bisogna dirla tutta. Nessun design d’autore per gli interni, che sembrano allestiti senza grandi investimenti. In fatto di locali pubblici, è tutto l’esatto contrario di quel che si vede normalmente a…

Related Post

Incendio in un capannone nel Milanese: pompieri e 118 sul posto

Incendio in un capannone nel Sudest del Milanese, martedì mattina. Vigili del fuoco e personale…

Se il Comune di Milano sbaglia il manifesto in onore di Mahsa Amini

Donne, vita, libertà. Al plurale. Così recitava lo stendardo esposto alla facciata di Palazzo Marino…

Nel parco milanese la “speciale” altalena progettata da Stefano Boeri

Giocare all'aria aperta. Farlo insieme. Nei giorni scorsi nel parco della Passeggiata Rossini a Buccinasco…