Il parco super tecnologico di Milano con 300 sensori sugli alberi

>> Lifestyle >> Il parco super tecnologico di Milano con 300 sensori sugli alberi

Ben 300 sensori. Tutti collegati a internet. Tutti in grado di fornire dati in tempo reale sull’inquinamento, ma non solo. Sono le apparecchiature che verranno applicate per i prossimi 18 mesi sugli alberi di Bam, la biblioteca degli alberi di Milano. Il progetto di ricerca si chiama “Prospettiva…

Related Post

L’Orrido di Nesso: il fragoroso rumore della cascata che fa paura quando piove

Con le abbondanti piogge di questi giorni, l'Orrido di Nesso diventa un luogo davvero spettacolare. Seppure…

La doppietta di Adorante stende la Giana Erminio: la Triestina passa 2 a 1

"Con la 17ª giornata di campionato, in trasferta in casa della Triestina al Tognon di…

Pride Milano 2024, musica e incontri nel cuore di Porta Venezia

Il 22 e il 23 giugno Milano Pride propone una due giorni di eventi nelle…