Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

>> Lifestyle >> Mangiare l’ultima fetta di panettone il 3 febbraio: storia di una tradizione milanese

Pensavate di essere ormai lontani dal ricordo del Natale e dei suoi panettoni? Invece a Milano c’è una curiosa tradizione che allunga il ciclo di vita del re dei lievitati. Infatti il 3 febbraio si celebra San Biagio di Sebaste, vescovo armeno martirizzato per la sua fede, e lo si fa mangiando…

Related Post

Noah Okafor lascia l’Italia e saluta il Milan: “Lipsia è stata la scelta migliore”

Dopo uno stallo della trattativa, Noah Okafor è in partenza per la Germania, infatti, l’attaccante…

Il ragazzo che cerca l’ex in una pizzeria e spara tre colpi di pistola

Si è presentato in una pizzeria dove sapeva di trovare l'ex fidanzata. Dopo il rifiuto…

5 grandi mostre da non perdere a Milano nel mese di febbraio

Sono molte le mostre in corso a Milano che vale assolutamente la pena di visitare anche durante…