Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano

>> Lifestyle >> Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano

Pochi campioni, molti ostacoli: perché è difficile fare una comunità energetica a Milano Già nel 1953 l’architetto milanese Giò Ponti aveva capito che doveva puntare sulla luce solare per valorizzare al meglio il nuovo edificio delle grandi aule del Politecnico di Milano. Così il cosiddetto “Trifoglio” venne rivestito con le sue caratteristiche piastrelle diamantate lucide di colore…

Related Post

La manifestazione dei pro Palestina sotto la sede Rai

“Dal palco di Sanremo Ghali dice ‘Stop al genocidio’, in un clima di censura e…

A Linate e Malpensa basta un Qr code per avere tutte le informazioni sui voli

Informazioni sui voli in tempo reale, ma senza installare nessuna applicazione sullo smartphone. È il nuovo…

Ragazzino milanese di 13 anni scompare nel lago di Lecco: ripescato a 10 metri, è gravissimo

La gita al lago insieme agli amici. La caduta in acqua, non è ancora chiaro…