San Siro, per Bertinotti “era un accesso a un tempio. Dispiacerebbe non veder giocare lì”

>> Lifestyle >> San Siro, per Bertinotti “era un accesso a un tempio. Dispiacerebbe non veder giocare lì”

Operazione nostalgia, ma non solo. Tra i fautori della ristrutturazione del Meazza, che un tempo si chiamava semplicemente San Siro (fu intitolato all’ex calciatore dell’Inter, e per poco anche del Milan, nel 1979), c’è un milanese e milanista Doc: Fausto Bertinotti, già segretario di…

Related Post

Polemica in Comune sui “Funerali di Pinelli” al Museo del ‘900: “È un’opera mutilata”

Polemiche sulla collocazione definitiva dei "Funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj, presso il Museo del…

Arte per esprimere libertà: arriva l’Artemida Art Week a due passi dal Duomo con un’imperdibile mostra internazionale

Al via nel cuore di Milano un imperdibile evento dedicato a tutti gli appassionati d'arte…

Raul Hinostroza, l’uomo morto annegato davanti alla sua famiglia

Si chiamava Raul Victor Javier Hinostroza, l'uomo di 68 anni morto domenica dopo che si era…